TRAVAUX

Marc de Café vs Legno: quale pellet trionfa in termini di prestazioni e prezzo?

Di fronte alla crisi energetica e alla carenza di pellet di legno, sta emergendo una soluzione alternativa: i pellet di fondi di caffè. Più convenienti e altrettanto efficienti dei pellet di legno, sono un'opzione interessante per i consumatori preoccupati del loro budget e dell'ambiente.

Ma qual è la vera differenza in termini di prestazioni e prezzo? Ve lo spieghiamo in questo articolo.

Un processo produttivo responsabile e innovativo

Per produrre questi pellet di fondi di caffè, le aziende raccolgono la materia prima da privati e professionisti. Le fasi di produzione sono le seguenti:

  • Recupero di fondi di caffè da privati e professionisti (bar, ristoranti, ecc.)
  • Essiccazione dei fondi di caffè per estrarre l'umidità
  • Miscelato con segatura per migliorare la durata del pellet
  • Compressione ad alta pressione per formare pellet

Un biocarburante ad alte prestazioni e rispettoso dell'ambiente

Se si dispone di una caldaia o di una stufa a pellet compatibile, si possono sfruttare i numerosi vantaggi dei pellet con fondi di caffè.

I fondi di caffè hanno un interessante potere calorifico, che viene ottimizzato essiccandoli e combinandoli con la segatura. Una volta trasformati in pellet, i fondi di caffè diventano un biocombustibile con un elevato valore energetico: oltre 5.000 W/tonnellata.

Si tratta quindi di un'alternativa ecologica ai pellet di legno tradizionali, che riduce le emissioni di CO2 e le polveri sottili.

In confronto, il legno di conifere è più o meno 4500W/tonnellata, quindi circa 10% in più per i fondi di caffè.

I vantaggi dei pellet di fondi di caffè :

  • Alta efficienza energetica: oltre 5.000 W/tonnellata.
  • Produzione locale ed eco-responsabile.
  • Utilizzo dei rifiuti di consumo quotidiano (recupero dei fondi di caffè).

Un vantaggio di costo per i consumatori

I pellet di fondi di caffè sono generalmente più economici dei pellet di legno. Una tonnellata di pellet di fondi di caffè costa circa 280-300 euro, rispetto ai 350-400 euro di una tonnellata di pellet di legno, quindi i fondi di caffè sono 20% più economici. Il riciclaggio dei fondi di caffè contribuisce quindi al recupero dei rifiuti e all'utilizzo di fonti di energia rinnovabili. Tuttavia, ci sono alcuni punti da tenere in considerazione:

  • La compatibilità del vostro apparecchio: assicuratevi che la vostra caldaia o stufa a pellet sia compatibile con i pellet di fondi di caffè, oppure valutate la possibilità di convertire il vostro apparecchio in un modello ibrido.
  • Manutenzione: i pellet con fondi di caffè possono produrre più cenere e richiedono una pulizia più frequente dell'apparecchio. Il contenuto di ceneri è di circa 1,5%, che può essere fino a 2 volte il contenuto di ceneri del pellet (a seconda del pellet scelto).

In conclusione, i pellet di fondi di caffè sono un'alternativa sostenibile ed economica ai tradizionali pellet di legno.

Tuttavia, è essenziale assicurarsi che l'attrezzatura sia compatibile e prepararsi a eseguire una manutenzione regolare. Quindi, quale pellet trionfa in termini di prestazioni e prezzo?

La risposta dipende dalle vostre esigenze specifiche, dalle vostre attrezzature e dalle risorse locali disponibili. La cosa migliore è studiare attentamente le opzioni prima di prendere una decisione informata.

Ora avete tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta. Quindi, fondi di caffè o pellet di legno, quale sarà la vostra soluzione energetica del futuro?

Julien G.

Julien, diplômé en ingénierie mécanique et spécialiste en génie climatique depuis 2009, s'est reconverti en rédacteur spécialisé en énergies renouvelables, avec une expertise en pompes à chaleur et panneaux solaires photovoltaïques pour l'habitat individuel.

it_ITItalian