BILANCIO, POMPA DI CALORE

Quanto consuma la pompa di calore Daikin 16kW?

State pensando di acquistare una pompa di calore e vi state chiedendo quanto consuma davvero una pompa di calore Daikin (Altherma 3H HT) con una capacità di riscaldamento di 16 kW? Parliamo di questo modello per l'esempio, ma voi adattatelo al vostro.

In questo articolo illustreremo nel dettaglio il consumo energetico di questa pompa di calore molto diffusa. La risposta breve alla domanda :

Una pompa di calore Daikin da 16 kW consuma :

  • Con riscaldamento a pavimento (35°C): 4,8 volte in meno rispetto al riscaldamento elettrico standard
  • Con radiatori (55°C): 3,63 volte in meno rispetto al riscaldamento elettrico standard

Supponiamo di consumare 25000kWh di riscaldamento elettrico all'anno. Con una pompa di calore Daikin, il consumo annuo è compreso tra 5197kWh e 6887kWh, a seconda della distribuzione a pavimento o a radiatori.

Se si utilizzano 2200 litri di gasolio all'anno per il riscaldamento, ciò equivale a circa 22000kWh di elettricità, quindi il consumo stimato di elettricità con la pompa di calore Daikin 16 sarà compreso tra 4583kWh e 6060kWh all'anno.

Ma quanto costa? Poi basta moltiplicare per il prezzo per kWh.

In Francia è di circa 0,18 € nel 2022 (ad esempio 5197*0,18 = 935 €/anno e 78 €/mese), ma in altri paesi come la Svizzera fa male (a proposito, nel 2022 => aumento di 0,06 CHF per kWh in Svizzera, portando il kWh elettrico a 0,27CHF, OUPS => 5197*0,27 = 1403CHF/anno). Beh, non è ancora tanto quanto in Danimarca, dove il prezzo sarà presto di 0,4€ per kWh (? => 5197*0,4 = 2078€/anno o 173€/mese). Vi mostro il grafico solo per curiosità 😉

Prezzo dell'elettricità kWh 2022 in € fonte: https://fr.globalpetrolprices.com/electricity_prices/

Come si calcola il consumo energetico di una pompa di calore Daikin?

Come tutte le pompe di calore aria/acqua da esterno, la pompa di calore Daikin, e in particolare il modello Altherma 3 H HT (High Temperature), utilizza un circuito di refrigerazione per estrarre calore dall'aria esterna. Questo circuito è composto da 4 componenti, uno dei quali è il consumatore di elettricità responsabile della bolletta: il compressore.

Nel caso del Daikin Altherma 3 H HT 16 si tratta di un compressore scroll R32 con doppia iniezione di gas e liquido.

Questo compressore consuma quantità diverse di energia a seconda che gli si chieda di lavorare di più o di meno. Ad esempio, se gli si chiede di riscaldare l'acqua a 35°C quando fuori ci sono 7°C, lavorerà meno che se gli si chiede di produrre acqua a 35°C quando fuori ci sono -7°C, quindi consumerà meno.

Per calcolare quanto consumerà, ci baseremo sullo SCOP della pompa di calore. Si tratta del coefficiente di prestazione stagionale (certificato da HP Keymark... un ente di certificazione europeo che attesta la conformità del prodotto e del calcolo alle norme europee). Lo SCOP è di 4,81 a 35°C per l'esempio, ed è calcolato in base ai dati di temperatura climatica media europea accettati da HP Keymark, cioè secondo la norma EN 16147 che considera una temperatura media di 7°C nell'arco dell'anno.

Si deve quindi ricavare il consumo annuo per il riscaldamento a 35°C (riscaldamento a pavimento) dal bilancio termico, se esiste o se la casa è nuova, o dall'esperienza con il vecchio impianto di riscaldamento elettrico o a combustibili fossili (vedi fattura). Dividere quindi questo consumo per lo SCOP della macchina.

Se volete fare un calcolo pessimistico, prendete il vostro consumo annuale e dividetelo per il COP 7/60, ad esempio, qui 2,62. (caso radiatori).

Cosa non fare Prendere la potenza nominale della pompa di calore, ad esempio 16 kW, e dividere per il COP a una determinata temperatura => totalmente inutile, dato che la potenza nominale non è affatto rappresentativa del consumo reale, e il COP è valido solo di volta in volta (per una determinata temperatura esterna e dell'acqua calda)... l'unico modo per ottenere un dato di consumo più o meno rappresentativo è utilizzare i dati teorici del bilancio termico o la propria esperienza dell'anno precedente.

La potenza consumata da una pompa di calore Daikin 16 non può essere calcolata da una scheda tecnica, ma deve essere basata su dati reali rappresentativi della vostra specifica abitazione. I fattori che influenzano il consumo sono :

  • Il volume da riscaldare nella vostra casa in m3
  • Quanto è isolata la vostra casa?
  • Che tipo di clima? Piuttosto rigido o temperato (in pratica si possono avere valori leggermente più alti o più bassi a seconda che ci si trovi sulle Alpi in Italia o in Svizzera o sulla Costa Azzurra in Francia, per esempio. Il valore medio considerato dallo standard corrisponde abbastanza bene a un clima europeo standard... non in cima a una montagna, questo è certo.
  • Avete radiatori o riscaldamento a pavimento
  • Se la pompa di calore produce o meno acqua calda (e per quante persone)

La mia pompa di calore Daikin da 16 kW consuma troppa elettricità

Se avete l'impressione che la vostra pompa di calore Daikin stia consumando troppa energia, i motivi potrebbero essere diversi: è di dimensioni sbagliate per la vostra casa

Si affida troppo spesso a un riscaldatore elettrico di riserva (9kW su questo modello)

La curva di riscaldamento non è corretta

Avete impostato una temperatura ambiente degna dei Caraibi! (oppure vostra figlia di 15 anni è venuta a dare un'occhiata al regolamento mentre voi siete di spalle)

La mia pompa di calore Daikin consuma pochissima elettricità.

E non avete freddo? Perfetto, allora avete trovato un buon installatore e la vostra pompa di calore è stata dimensionata e installata correttamente. Inviateci la vostra testimonianza e qualche foto via e-mail e saremo lieti di pubblicarla sul sito per i posteri.

Volete saperne di più?
=> Dettagli completi su come calcolare il consumo di elettricità di una pompa di calore

=> Recensione della gamma di pompe di calore Daikin

=> La nostra ottima recensione della pompa di calore Daikin Altherma 3 H HT

L'autore

Julienlaureata in ingegneria meccanica e specializzata in ingegneria climatica dal 2009, è diventato uno scrittore specializzato in energie rinnovabili, con esperienza in pompe di calore e pannelli solari fotovoltaici per gli alloggi individuali.

it_ITItalian