Quanto pellet posso usare per riscaldare una casa di 100 m²?

La caldaia a pellet è un'interessante alternativa agli apparecchi a gas ed elettrici, che unisce risparmio energetico e rispetto dell'ambiente. Ma l'apparecchiatura è redditizia? E più precisamente: Quanti pellet sono necessari per riscaldare una casa di 100 m²? ? E per inciso, Quanti sacchi di pellet sono necessari per superare l'inverno? caldo? Scopritelo in questa guida pratica. 

Qual è il consumo medio di pellet per una casa di 100 m²?

Il consumo medio annuo di pellet non dipende solo dalle dimensioni dell'abitazione, ma da una serie di fattori quali la qualità dell'isolamento della casa, la qualità dei pellet utilizzati, le prestazioni del sistema di riscaldamento a pellet, ecc. Bisogna anche tenere conto dell'intensità di utilizzo della stufa a pellet e del tipo di utilizzo (riscaldamento supplementare o riscaldamento principale). Vediamo più da vicino questo aspetto.

Riscaldamento supplementare: quanto pellet mi serve? 

Molte persone utilizzano la loro stufa a pellet principalmente come sistema di riscaldamento supplementare per fornire calore nelle fredde giornate invernali, o semplicemente perché amano la sensazione accogliente e avvolgente delle fiamme la sera. In questo caso, si prevede un consumo medio di circa 1 kg di pellet all'ora. 

Se si utilizza una combinazione di diversi sistemi di riscaldamento e si dispone, ad esempio, di un riscaldamento centralizzato a gasolio, a gas o elettrico, la stufa a pellet può essere utilizzata per riscaldare la casa su base occasionale. Ciò è particolarmente utile nei periodi di mezza stagione, quando non è necessario utilizzare il sistema di riscaldamento principale a causa delle temperature relativamente miti. In questo caso, si può accendere la stufa a pellet fino a 15 ore al giorno nei giorni più freschi della primavera e dell'autunno. Consumo stimato? Circa 15 kg di pellet al giorno per una casa di 100 m².

Qual è il consumo di pellet per il riscaldamento principale?

Per risparmiare, ma anche per motivi ecologici, sempre più persone utilizzano le stufe a pellet come principale forma di riscaldamento quotidiano. Il consumo di pellet varia a seconda delle stagioni, con un picco in inverno stimato in circa 2 kg di pellet all'ora, per una media di almeno 15 ore al giorno. Può sembrare molto, ma bisogna tenere conto delle stagioni calde, quando il consumo sarà nullo o comunque minimo. 

Pertanto, se utilizzata come fonte di riscaldamento principale, una caldaia a pellet richiede in media 2 tonnellate di pellet all'anno per riscaldare una casa di 100 m². Ciò equivale a circa 2 pallet di 72 sacchi di pellet da 15 kg ciascuno, che rappresentano un budget di poco meno di 600 euro all'anno (sulla base di un prezzo medio per kg di pellet di poco inferiore a 0,30 euro). Ciò equivale a una media di due sacchi e mezzo di pellet a settimana. Rispetto al riscaldamento elettrico, a gasolio o a gas, il riscaldamento a pellet di legno è probabilmente l'opzione più economica sul mercato.

Quanto il consumo di pellet dipende dalle dimensioni della casa?

È difficile fornire cifre precise, poiché sono tanti i fattori in gioco oltre alle dimensioni della casa, ma ecco un'idea di massima: 

  • Consumo di pellet per una casa di 70 m² Il costo dei pellet è di circa 1,5 tonnellate all'anno;
  • Consumo di pellet per una casa di 80 m² Il costo dei pellet: da 1,6 a 2 tonnellate di pellet all'anno;
  • Consumo di pellet per una casa di 90 m² Circa 2 tonnellate di pellet all'anno;
  • Consumo di pellet per una casa di 120 m² Circa 2,5 tonnellate di pellet all'anno;
  • Consumo di pellet per una casa di 140 m² Circa 3 tonnellate di pellet all'anno;
  • Consumo di una caldaia a pellet per una casa di 200 m² Oltre 4 tonnellate di pellet all'anno.

Questi dati presuppongono che l'abitazione sia isolata secondo le norme vigenti e possono variare in base a diversi fattori: tempo di utilizzo della stufa a pellet, temperatura, potenza della stufa, qualità del pellet, ecc. 

Inoltre, molti utenti pongono la seguente domanda: Quanto dura un sacco da 15 kg di pellet? ? Se ipotizziamo che il consumo medio di una caldaia a pellet sia di 1 kg all'ora, un sacco di 15 kg di pellet durerà in media 15 ore. 

Quanti sacchi di pellet per un inverno?

A seconda delle dimensioni della casa e di altri fattori, la stufa a pellet può richiedere in media 2-5 tonnellate di pellet all'anno, che corrispondono a 130-350 sacchi di pellet da 15 kg per un inverno. 

Come ottimizzare il consumo di pellet? 

Il consumo di pellet della vostra caldaia a pellet può essere ottimizzato anche quando fa molto freddo. La prima cosa da fare è dimensionare correttamente l'impianto di riscaldamento, con una potenza adeguata alle dimensioni della vostra casa e alle vostre esigenze: per una casa di 100 m², una stufa a pellet con una potenza da 6 a 9 kW è generalmente sufficiente.

Considerate poi la possibilità di regolare il riscaldamento della vostra casa installando un timer. In questo modo potrete pianificare quando accendere la stufa e impostare le temperature desiderate. Ricordate inoltre di regolare la temperatura a 17°C di notte e a 19°C di giorno (secondo le stime dell'ADEME, ogni grado in più di 20°C comporta un consumo aggiuntivo di quasi 7 %). E non dimenticate di abbassare il riscaldamento nelle stanze non occupate. Oltre al risparmio energetico, queste impostazioni garantiranno un comfort termico ottimale. 

Un altro consiglio Nel caso di un periodo di riscaldamento lungo e regolare, è necessario evitare grandi sbalzi di temperatura e quindi un consumo eccessivo di pellet. E quando siete fuori casa, ricordatevi di ridurre la temperatura dell'abitazione a 14°C, o addirittura di spegnere completamente la stufa a pellet se vi assentate per un lungo periodo. 

La vostra stufa a pellet ha una modalità ecologica? Non esitate a utilizzarla per moderare il consumo di pellet. Assicuratevi inoltre di scegliere pellet di buona qualità, possibilmente a combustione lenta e conformi alle norme europee in vigore. 

Inoltre, sappiate che un'installazione ottimale della vostra stufa a pellet può fare una grande differenza in termini di consumo. Infine, assicuratevi che la vostra casa sia ben isolata, altrimenti perderete calore e quindi consumerete più pellet. La stufa regola costantemente la sua potenza per raggiungere la temperatura desiderata. Quando si verifica una perdita di calore, il consumo di pellet aumenta naturalmente.

L'importanza della manutenzione per un consumo ottimale di pellet

Per massimizzare la combustione dei pellet di legno e quindi l'efficienza della stufa, è necessaria una manutenzione regolare. Ciò significa, innanzitutto, svuotare regolarmente le ceneri e pulire periodicamente l'apparecchio per evitare che le aperture dell'aria si ostruiscano. 

La qualità del pellet, o meglio la sua scarsa qualità, porta solitamente all'intasamento di queste aperture, facendo impennare i consumi della stufa, senza alcun aumento di efficienza. La soluzione? Optare per i pellet di conifere, che tendono a produrre meno cenere con una migliore combustione. 

E il termostato collegato per ottimizzare il consumo di pellet? 

Anche le stufe a pellet hanno registrato progressi tecnologici. I modelli più recenti possono essere controllati tramite un'app dedicata o a distanza. Se avete un modello entry-level (o se avete un budget limitato), potete optare per un termostato intelligente esterno, compatibile con la maggior parte dei modelli recenti. 

L'obiettivo è quello di aumentare il comfort dell'utente (controllo remoto della stufa, modalità vacanza, feedback sulla temperatura e sul consumo, ecc. Secondo l'ADEME, l'installazione di un termostato regolabile potrebbe ridurre il consumo di pellet di 20 %. È sufficiente installare il termostato nella zona giorno e programmare il funzionamento della stufa a orari predefiniti. 

Quanti pellet per riscaldare una casa di 100 m²: quello che c'è da sapere

Volete riscaldare la vostra casa in modo più economico e allo stesso tempo fare qualcosa per il pianeta? La stufa a pellet è proprio questo. Per una casa di 100 m² sono sufficienti 2 tonnellate di pellet all'anno, molto più economiche rispetto al riscaldamento elettrico o a gasolio. 

Ma attenzione, non basta alimentare la stufa con il pellet per ottenere un comfort termico ottimale... Il segreto sta nell'isolamento della vostra casa, nella qualità del pellet e, naturalmente, nell'uso che fate della caldaia. E per controllare ulteriormente i consumi (fino a -20 %) e affrontare l'inverno in tutta tranquillità, installate un termostato collegato, se il vostro modello non lo prevede. 

it_ITItalian